top of page

Vino e Verticalità

Dalla parete al calice: la stessa ricerca di equilibrio, in due forme diverse

arrampicata
degustazione

Ci sono giornate in cui corpo e mente trovano il loro equilibrio perfetto.
Wine and Climb nasce da questa idea: unire il movimento verticale dell’arrampicata alla profondità e al piacere del vino, per vivere un’esperienza completa, autentica e sorprendente.

Durante la giornata, impareremo ad arrampicare, riprendendo le tematiche che affrontiamo nel corso di arrampicata completo: la consapevolezza del corpo, la gestione dell’equilibrio, il respiro, la fiducia nei propri movimenti e nel compagno di cordata, il tutto grazie al Metodo Caruso®. Sarà un percorso in cui la roccia diventa maestra, insegnando concentrazione, ascolto e rispetto per l’ambiente.

Le sessioni si svolgono al mattino e nel pomeriggio, in luoghi scelti per la loro bellezza naturale e la varietà delle pareti. Ogni passo è un invito a guardarsi dentro, a superare piccoli limiti e a lasciarsi sorprendere da ciò che si può scoprire stando sospesi tra cielo e terra.

E quando la giornata volge al termine, arriva il momento di cambiare ritmo: ci si rilassa, si respira, e si passa dalla roccia al calice.
Ti accompagnerò in una degustazione di vini locali, selezionati per raccontare il territorio che ci ospita. Sarà un viaggio nel gusto e nella cultura del vino, tra profumi, storie e sensazioni che rispecchiano la stessa autenticità dell’arrampicata. Due mondi apparentemente lontani, ma uniti dallo stesso spirito: equilibrio, attenzione e passione.

Wine and Climb può essere vissuto individualmente o in gruppo, ed è perfetto anche come esperienza di team building: un modo diverso per creare legami, condividere emozioni e scoprire insieme quanto la fiducia e la collaborazione contino, sia sulla parete che davanti a un calice di vino.

Il costo dell’attività verrà definito in base al numero dei partecipanti, al luogo scelto e alle spese organizzative, comprese quelle relative alla selezione e all’acquisto dei vini. Ogni esperienza è pensata su misura, perché – come in arrampicata e nel vino – ciò che conta davvero è il percorso, non solo la meta.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Luca Giuliano Salvigni

348 4062766 - lucagiuliano.salvigni@gmail.com

Maestro di Arrampicata Sportiva I Grado - Metodo Caruso®

"Professione esercitata ai sensi della legge 4/2013 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

Iscrizione al Registro IAMAS n. 0042, www.iamas.it

Polizza RC Italiana Assicurazioni 2025/07/6329802

​

​​

​

©2035 by Layla Barnies. Powered and secured by Wix

Iamas
bottom of page